Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti della settima edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” rivolto agli autori di romanzi alla loro prima pubblicazione. Sono state 75 le opere prime, proposte da oltre 60 case editrici di tutta Italia, lette dalla giuria degli esperti, presieduta dallo scrittore Cristian Mannu, vincitore della prima edizione del premio, e composta da altri cinque membri scelti tra personalità del mondo della cultura e dell’informazione pugliese. I cinque finalisti del 2022 sono:
‘Altro nulla da segnalare’ (Ed. Unici di Einaudi) di Francesca Valente
‘La casa capovolta’ (Ed. Hacca) di Elisabetta Pierini
‘La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera’ (Ed. Quodlibet Compagnia Extra) di Alberto Ravasio
‘Nonostante tutte’ (Ed. Unici di Einaudi) di Filippo Maria Battaglia
‘Oceanides’ (Ed. Il Saggiatore) di Riccardo Capoferro.
Articoli recenti
- Fondazione Megamark: sono 33 le associazioni che accedono alla fase conoscitiva dei colloqui per l’undicesima edizione del bando ‘Orizzonti Solidali’
- Ottantotto i romanzi in gara per il “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi” riservato alle opere prime di narrativa italiana
- Giuria dei Lettori 2023 – informazioni utili
- Fondazione Megamark: 271 progetti concorrono all’undicesima edizione del bando ‘Orizzonti Solidali’
- Parte la VIII edizione del concorso letterario Premio Fondazione Megamark